This trial is not actively recruiting.

This trial has completed recruitment on this platform, and is no longer accepting new referrals.

Una sperimentazione per saperne di più su CHF6001 come trattamento aggiuntivo per l’asma non controllato

ID della sperimentazione: Chiesi LP - TANGO DTP
Lo studio TANGO valuterà i risultati e la sicurezza di un potenziale nuovo trattamento per aiutare i pazienti con asma non controllata. Lo studio è aperto a persone affette da asma di età compresa tra 18 e 75 anni.

Informazioni sulla sperimentazione TANGO

Questa sperimentazione supporterà la ricerca sull’asma e sui suoi potenziali trattamenti. Questo studio sta cercando pazienti con asma non controllata per capire se il trattamento dello studio possa rivelarsi sicuro ed efficace.

In questa sperimentazione, i medici verificheranno se il trattamento dello studio (CHF6001) possa contribuire a ridurre gli attacchi di asma nei partecipanti adulti con asma non controllata.

In questa sperimentazione, i partecipanti saranno scelti casualmente per assumere CHF6001 o un placebo in aggiunta ai loro farmaci abituali per controllare l’asma. Un placebo è un farmaco che ha lo stesso aspetto di quello previsto dal trattamento dello studio, ma non contiene alcun ingrediente attivo. I partecipanti, i medici della sperimentazione e il personale della sperimentazione non sapranno durante la sperimentazione quale trattamento riceveranno i partecipanti. Questo approccio contribuirà a garantire che gli effetti di CHF6001 siano misurati in modo equo.

Arruolamento previsto

Circa 464 partecipanti

Fase

Fase 2

Criteri di idoneità

I partecipanti devono:

Criteri di inclusione

I/Le partecipanti devono

  • Avere un’età compresa tra 18 e 75 anni.

  • Soffrire di asma da almeno 1 anno

  • Avere ricevuto una diagnosi di asma prima dei 50 anni di età

  • Essere affetti/e da asma non controllata all’inizio della sperimentazione
    • Manifestazione di sintomi quali respiro affannoso, respiro sibilante, risveglio notturno o difficoltà nello svolgimento delle attività quotidiane
  • Essere stato/a ricoverato/a in ospedale almeno 1 volta nell’ultimo anno a causa di un attacco d’asma oppure avere manifestato almeno 2 attacchi d’asma nell’ultimo anno che hanno portato a una qualsiasi delle seguenti condizioni:

    • Trattamento domiciliare prolungato con farmaci antinfiammatori che interessano tutto l’organismo, somministrati per via orale o tramite iniezioni.

    • Una visita al Pronto soccorso in cui si sia reso necessario il trattamento con corticosteroidi (farmaci antinfiammatori che interessano l’intero organismo e somministrati per via orale o tramite iniezioni).

I partecipanti non devono:

Criteri di esclusione

I/Le partecipanti non devono

  • Avere in anamnesi degli attacchi d’asma potenzialmente letali

  • Presentare una condizione polmonare diversa dall’asma, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), tubercolosi attiva, bronchiectasia, sarcoidosi, fibrosi polmonare, ipertensione polmonare e malattia polmonare interstiziale.

  • Essere affetti/e da cancro, problemi cardiaci, problemi epatici o abuso di alcol o sostanze stupefacenti.

  • Essere in gravidanza o in allattamento

  • Avere fumato negli ultimi 12 mesi o fumato più di 10 pack-year

  • Avere utilizzato sigarette elettroniche negli ultimi 6 mesi

  • Avere un tumore o anamnesi di tumore negli ultimi 5 anni

  • Presenza di malattia cardiovascolare o anamnesi di malattia cardiovascolare nell’ultimo anno

Informazioni sulla condizione

L’asma è un problema di salute a lungo termine in cui le vie aeree nei polmoni si gonfiano e si restringono. Ciò può portare a difficoltà respiratorie, sensazione di costrizione al torace, tosse e fischi durante la respirazione, noti come respiro sibilante. Alcune persone affette da asma possono gestirla usando farmaci, ma per altre potrebbe essere più difficile da controllare, vedi quella nota come “asma non controllata”. In tali casi, potrebbero dover affrontare difficoltà come svegliarsi durante la notte, difficoltà nello svolgere le attività quotidiane e manifestare attacchi d’asma frequenti e gravi, nonostante l’uso di trattamenti.

I ricercatori stanno cercando nuovi trattamenti per l’asma non controllata e per prevenire il peggioramento dell’asma. In questa sperimentazione, i ricercatori stanno studiando un farmaco sperimentale chiamato “CHF6001”.

CHF6001 viene sviluppato come terapia aggiuntiva ad altri farmaci antiasmatici, il che significa che i partecipanti assumeranno questo trattamento in aggiunta ai farmaci esistenti. Lo scopo è contribuire ad alleviare i sintomi e prevenire il peggioramento della condizione bloccando parti del corpo che causano gonfiore. CHF6001 è progettato per essere inalato, in modo che possa mirare direttamente ai polmoni e ridurre gli effetti collaterali in grado di interessare il paziente.

Cosa accadrà in questa sperimentazione

La sperimentazione sarà suddivisa in più fasi. La preghiamo di esaminare il diagramma sottostante che mostra le visite presso il centro, le loro tempistiche e videochiamate. I/le partecipanti saranno sottoposti/e a un totale di 9 visite (6 presso il centro e 3 tramite videochiamata) nell’arco di un periodo di 56 settimane.

Chiesi - TANGO - What Will Happen - Italy - Revised - Desktop

Vedere di seguito le definizioni di screening e randomizzazione.

Chiesi - TANGO - What Will Happen - Italy - Mobile - Revised

Cosa potrà fare dopo

  1. Parli con il Suo medico curante per verificare se Lei possa risultare idoneo/a per lo studio e condivida con lui/lei questo link o questo numero di sperimentazione 2022-502208-64-00
  2. Compili il questionario di pre-screening su questo sito Web
  3. Selezioni un centro di sperimentazione più vicino a Lei (uno degli ospedali più vicini a Lei in cui si svolge lo studio)
  4. Condivida le Sue informazioni di contatto con il coordinatore del centro dello studio (notare che le Sue informazioni personali non saranno condivise con Chiesi (l’azienda alla base di questa sperimentazione clinica) o qualsiasi terza parte non coinvolta nella sperimentazione clinica)
  5. Parlare con il coordinatore dello studio presso il centro selezionato.

Sedi dello studio

Posizione
Complejo Hospitalario Universitario De Santiago
Stato
Non ancora in fase di reclutamento
Posizione
Nemocnice Mesice
Stato
Reclutamento
Posizione
Lekarze Specjalisci - J. Malolepszy i Partnerzy
Stato
Reclutamento
Posizione
Pro Familia Altera Sp. z o.o.
Stato
Reclutamento
Posizione
Malopolskie Centrum Alergologii Sp z o.o
Stato
Reclutamento
Posizione
Mautalen Salud e Investigacion
Stato
Reclutamento
Posizione
MUDr. I. Cierna Peterova s.r.o.
Stato
Reclutamento
Posizione
Istituti Clinici Scientifici Maugeri
Stato
Reclutamento
Posizione
Centrum Alergologii Teresa Hofman Sp.z.o.o
Stato
Reclutamento
Posizione
Centrum Medyczne CLW-MED Aneta Cichomska i Joanna Luka-Wendrowska
Stato
Reclutamento
Posizione
IP Clinic Sp. z o.o.
Stato
Reclutamento
Posizione
Studienzentrum Dr. Lassmann
Stato
Reclutamento
Posizione
Hospital General Universitario Gregorio Maranon (HGUGM)
Stato
Reclutamento
Posizione
IKF Institut fuer klinische Forschung Frankfurt
Stato
Reclutamento
Posizione
Centrum Alergologii Specjalistyczna Przychodnia Alergologiczna
Stato
Reclutamento
Posizione
Mital Site
Stato
Reclutamento
Posizione
Centrum Medycyny Oddechowej, Mroz Spolka Jawna
Stato
Reclutamento
Posizione
Santa Familia Centrum Badan Profilaktyki I Leczenia
Stato
Reclutamento
Posizione
Centrum Medyczne Lucyna Andrazej Dymek - Strzelce Opolskie
Stato
Reclutamento
Posizione
IKF Pneumologie Mainz, Helix Medical Excellence Center Mainz
Stato
Reclutamento
Posizione
Alergologia Plus
Stato
Reclutamento
Posizione
Niepubliczny Zaklad Opieki Zdrowotnej (NZOZ) - Poradnia Chorob Pluc
Stato
Reclutamento
Posizione
AOU Pisana - Ospedale CisanelloUnità Operativa di Pneumologia
Stato
Reclutamento
Posizione
Dr. med. Claus Keller MD, Office of
Stato
Reclutamento
Posizione
Klifeck GmbH
Stato
Reclutamento
Posizione
AOU-S.Orsola-Malpighi - Universita degli Studi di Bologna
Stato
Reclutamento
Posizione
Institut fuer Allergie- und Asthmaforschung Berlin
Stato
Reclutamento
Posizione
Hospital Universitario Virgen de la Victoria
Stato
Non ancora in fase di reclutamento
Posizione
Centrum Badan Klinicznych Piotr Napora Lekarze Spolka Partnerska, Centrum Badan Klinicznych Osrodek Badan Wczesnej Fazy
Stato
Reclutamento
Posizione
Medical Center Excelsior Ltd
Stato
Reclutamento
Posizione
Lungenzentrum Ruhr - Praxis fuer Lungenheilkunde
Stato
Reclutamento
Posizione
5th MHAT - Sofia EAD
Stato
Non ancora in fase di reclutamento
Posizione
Studienzentrum Muenchen-West; Gemeinschaftspraxis fuer Lungen- und Bronchialheilkunde Prof. Dr. med. Rainald Fischer und Dr. med. Michael Baborka
Stato
Reclutamento
Posizione
University First Multiprofile Hospital for Active treatment-Sofia EAD
Stato
Reclutamento
Posizione
Hospital Universitario de La Plana
Stato
Reclutamento
Posizione
Institute Fundacion Enfisema - Instituto Ave Pulmo; Hospital Privado de Comunidad (HPC)
Stato
Reclutamento
Posizione
Centro de Investigacion Medico Lanus-CIMEL CHAHIN CHAHIN S.A
Stato
Reclutamento
Posizione
Aleksandrovska University Hospital
Stato
Reclutamento
Posizione
BAG Prof. Gerhard Hoheisel/Dr. Andreas Bonitz Praxis für Pneumologie und Allergologie-Studienzentrum
Stato
Reclutamento
Posizione
Dr. Thomas Ginko, MD Office of
Stato
Reclutamento
Posizione
MS Pneumed Janusz Milanowski, Katarzyna Szmygin-Milanowska Spolka Jawna
Stato
Non ancora in fase di reclutamento
Posizione
Makowskie Centrum Medyczne Hamernia Sp. z o.o.
Stato
Reclutamento
Posizione
Clinica Mi Tres Torres Barcelona
Stato
Non ancora in fase di reclutamento
Posizione
Hospital del SAS de Jerez de la Frontera
Stato
Reclutamento
Posizione
Azienda Ospedaliero Universitaria OO RR di Foggia
Stato
Reclutamento
Posizione
Fakultni nemocnice Brno
Stato
Reclutamento
Posizione
Hospital Universitario Miguel Servet
Stato
Non ancora in fase di reclutamento
Posizione
HUMV
Stato
Reclutamento
Posizione
Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo
Stato
Reclutamento
Posizione
MHAT Dr. Tota Venkova AD
Stato
Reclutamento
Posizione
Niepubliczny Zaklad Opieki Zdrowotnej (NZOZ) Allmed - Regionalne Centrum Leczenia Chorob Pluc i Alergii
Stato
Reclutamento
Posizione
Medical Center Kissiovi
Stato
Reclutamento
Posizione
MHAT St. Ekaterina Dimitrovgrad
Stato
Reclutamento
Posizione
Plicni Stredisko Teplice, s.r.o.
Stato
Reclutamento
Posizione
Instituto de Investigaciones en Alergia y Enfermedades Respiratorias (INAER)
Stato
Reclutamento
Posizione
Centro Medico INSARES
Stato
Non ancora in fase di reclutamento
Posizione
Instituto Del Buen Aire
Stato
Reclutamento
Posizione
Centrum Diagnostyczno-Terapeutyczne (CDT) Medicus Sp.z o.o.
Stato
Non ancora in fase di reclutamento
Posizione
Consultorios Medicos Dr Isaac Scherbovsky - Fundacion Scherbovsky
Stato
Non ancora in fase di reclutamento
Posizione
Centro Privado de Medicina Respiratoria de Parana - CPMR
Stato
Non ancora in fase di reclutamento
Posizione
Pneumologicum im Suedstadtforum - Hannover
Stato
Reclutamento
Posizione
MHAT Dr. Ivan Seliminski AD
Stato
Reclutamento
Posizione
Dr. Filip Shterev MD, Office Of
Stato
Reclutamento
Posizione
Instituto de Investigaciones en Patologias Respiratorias
Stato
Non ancora in fase di reclutamento
Posizione
Pneumologische Gemeinschaftspraxis Rheine
Stato
Reclutamento
Posizione
Instituto Especialidades de la Salud Rosario - Clinica del Torax
Stato
Reclutamento
Posizione
MediTrial s.r.o.
Stato
Reclutamento
Posizione
Ambulance Pneumologie a Ftizeologie
Stato
Reclutamento
Posizione
Siteworks - Schleswig
Stato
Reclutamento
Posizione
Fundacion Respirar (Centro Medico Dra. De Salvo) - Instituto Argentino de Investigaciones Clinicas (IAIC) S.R.L
Stato
Non ancora in fase di reclutamento
Posizione
SHATPPD Vratsa
Stato
Reclutamento
Posizione
Centro Medico de Enfermedades Respiratorias (CEMER)
Stato
Reclutamento
Posizione
Centro De Investigaciones Medicas Mar Del Plata
Stato
Non ancora in fase di reclutamento
Posizione
Instituto Medico de la Fundacion Estudios Clinicos
Stato
Reclutamento
Posizione
Medical center Respiro
Stato
Reclutamento
Posizione
Michal Bogacki Dobrostan
Stato
Reclutamento
Posizione
MHAT Sveti Panteleymon EOOD
Stato
Reclutamento
Posizione
MECS Cottbus GmbH
Stato
Reclutamento
Posizione
Pawlukiewicz Malgorzata Prywatny Gabinet Lekarski
Stato
Reclutamento
Posizione
Instituto de Enfermedades Respiratorias e Investigacion Medica- IERIM
Stato
Non ancora in fase di reclutamento
Posizione
Medical Center Research Expert
Stato
Reclutamento
Posizione
Diagnostic Consultative Center Convex Ltd
Stato
Reclutamento
Posizione
Clinica Mayo de Urgencias Medicas Cruz Blanca SRL
Stato
Non ancora in fase di reclutamento
Posizione
Centro Modelo de Cardiología
Stato
Non ancora in fase di reclutamento
Posizione
Specjalistyczna Przychodnia Lekarska Alergo-Med Sp. z o.o
Stato
Reclutamento
Posizione
Medical Center Asklepii OOD
Stato
Reclutamento
Posizione
Medical Centre N. I. Pirogov EOOD
Stato
Reclutamento
Posizione
MC Zdrave 1
Stato
Reclutamento
Posizione
Medical Center Hera EOOD
Stato
Reclutamento
Posizione
Medical Center FAMA
Stato
Reclutamento
Posizione
ME Clinical Respiratory Research Hamburg
Stato
Reclutamento
Posizione
SBALPFZ - Ruse EOOD
Stato
Reclutamento
Posizione
Vitamed Galaj i Cichomski sp.j.
Stato
Reclutamento
Posizione
Velocity Clinical Research Leipzig GmbH
Stato
Reclutamento
Posizione
Ambulatory For Specialized Outpatient Medical Care - Individual Practice - Dr. Nikolay Evgeniev Ruse Ltd
Stato
Reclutamento
Posizione
Alergologie Nemcova s.r.o
Stato
Reclutamento
Posizione
Medical Center Pulmo-2018 EOOD
Stato
Reclutamento
Posizione
POIS Sachsen GmbH
Stato
Reclutamento
Posizione
"""DCC 1 - Pernik"" EOOD"
Stato
Reclutamento
Posizione
CARE - Centro de Alergia y Enfermedades Respiratorias
Stato
Non ancora in fase di reclutamento
Posizione
MECS Research
Stato
Reclutamento
Posizione
MHAT Lyulin EAD
Stato
Reclutamento
Posizione
Ostrowieckie Centrum Medyczne Spolka Cywilna Anna Olech-Cudzik, Krzysztof Cudzik
Stato
Reclutamento
Posizione
Prywatna Praktyka Lekarska Adam Smialowski ¿ Intermed Ksawerow
Stato
Reclutamento
Posizione
Servicio de Investigacion de Patologias Alergicas del Instituto ABC - Rosario
Stato
Reclutamento
Posizione
Smolyan Clinical Research Center
Stato
Reclutamento

Fare clic qui per visualizzare l’elenco completo dei criteri di idoneità

Contributo per i viaggi

Lo sponsor rimborserà ai/alle pazienti tutte le spese ragionevoli che potrebbero sostenere per via della partecipazione allo studio (per es.: le spese di viaggio a fronte delle visite effettuate presso il Centro dello studio). Ulteriori dettagli in merito saranno spiegati dal centro di sperimentazione e inclusi nel Suo modulo di consenso informato. Si rivolga al personale del centro per ricevere assistenza per i viaggi e altri supporti offerti per questa sperimentazione.

Domande frequenti (FAQ)

Glossario dei termini importanti

1. Corticosteroidi - I corticosteroidi sono un tipo di farmaci con proprietà antinfiammatorie, comunemente utilizzati per trattare patologie che variano da malattie autoimmuni a malattie respiratorie come l’asma

2. Antiinfiammatori - Farmaci che riducono l’infiammazione e il gonfiore e alleviano il dolore in varie patologie, tra cui artrite e disturbi respiratori

3. Efficacia - La capacità di un farmaco o trattamento di produrre l’effetto terapeutico desiderato in condizioni ideali, come le sperimentazioni cliniche

4. Beta-agonisti a lunga durata d’azione - Farmaci che contribuiscono ad aprire le vie aeree nei polmoni per un periodo prolungato, facilitando la respirazione, e vengono spesso utilizzati per gestire condizioni quali l’asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)

5. Picco di flusso espiratorio (PEF) - Misura della velocità di espirazione dell’aria che favorisce la valutazione della funzionalità polmonare e il monitoraggio di condizioni quali l’asma

6. Sperimentazione clinica - Studio di ricerca che coinvolge persone volto a valutare la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti medici, farmaci o interventi, contribuendo a stabilire se siano adatti per un uso diffuso

7. Placebo - Sostanza o trattamento innocuo senza ingredienti attivi che viene somministrato ai partecipanti in uno studio, spesso come controllo, per supportare i ricercatori nel confrontare gli effetti di un trattamento reale rispetto agli effetti di ritenere che si stia ricevendo il trattamento

8. Protocollo - Il protocollo di una sperimentazione clinica è come una guida passo-passo che dice a tutti coloro che sono coinvolti, dai medici ai partecipanti, come funzionerà lo studio, cosa deve essere fatto e come mantenere correttezza e accuratezza

9. Diario elettronico - Diario digitale che i partecipanti a una sperimentazione clinica utilizzano per registrare e condividere informazioni sulla loro salute, i sintomi o le esperienze in tempo reale

10. Randomizzazione - Metodo scientifico nelle sperimentazioni cliniche in cui i partecipanti vengono assegnati ai gruppi di trattamento in modo casuale, riducendo i pregiudizi e garantendo un confronto equo tra i gruppi per ottenere risultati di ricerca più affidabili.

11. Screening - Valutazione degli individui attraverso esami e valutazioni per garantire che soddisfino specifici criteri di idoneità

Domande frequenti (FAQ)